I treni ad alta velocità tra Torino a Salerno, passando per Roma e Bologna, sono ormai una realtà del nostro Paese. Ma i rincari tariffari previsti per i nuovi servizi anche tra Lecce, Roma e Milano, potevano anche non esserci.
Ed ecco che la presentazione del nuovo orario invernale di Trenitalia ha creato un prevedibile vespaio di polemiche.
Alcune associazioni di consumatori hanno annunciato un ricorso al Tar sull’aumento dei biglietti con un duplice obiettivo, o l’annullamento delle nuove tariffe ferroviarie o la destinazione dei maggiori incassi alle linee dei pendolari.
Le ferrovie, con l’avvio del nuovo orario, a fronte degli aumenti offrono un taglio dei tempi di percorrenza e corse più frequenti: Roma-Milano in meno di tre ore, 37 minuti tra Firenze e Bologna. Ed è così che, almeno fa intendere Trenitalia, nuovi e maggiori servizi fanno anche aumentare il prezzo dei biglietti.
Archivi categoria: News
Botti di capodanno, cominciano i sequestri

I Carabinieri di Palermo hanno scoperto nelle campagne di Misilmeri una fabbrica illegale per la confezione di fuochi pirotecnici. In alcuni depositi posti un terreno agricolo è stato trovato materiale esplodente per oltre 5 tonnellate, che sul mercato avrebbero fruttato oltre centomila euro. Sono stati sequestrati 25 mila fuochi d’artificio cinesi, diecimila bombe carta, 5 mila altri ordigni e diversi quintali di polveri piriche e sostanze chimiche per confezionare fuochi d’artificio. Il proprietario del terreno, un pensionato, è stato denunciato.
Continua la lettura di Botti di capodanno, cominciano i sequestri
FIAT richiama migliaia di “Grande Punto” per un difetto allo sterzo
Così come altre grandi aziende nel mondo, anche la FIAT è stata costretta ad informare i propri clienti di un pericoloso difetto in alcune delle sue Grande Punto. Il difetto dichiarato è nel possibile scorretto avvitamento di una vite che fissa il piantone dello sterzo. Questo problema potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a sua volta potrebbe causare un incidente. Le auto da richiamare vanno dal numero di telaio compresi tra il 24.267 al 412.774, e tra 1.112.419 al 1.392.261.
I possessori delle Grande Punto coinvolte nel recente richiamo hanno iniziato a essere invitati a fine ottobre presso le concessionarie per effettuare il controllo alla vite incriminata e scongiurare così ogni rischio di rottura. La Fiat ha annunciato che terminerà l’invio delle raccomandate entro la prossima settimana. Nel caso la vostra vettura sia coinvolta e non riceviate in un tempo ragionevole la lettera di richiamo, potete rivolgervi alla concessionaria dove avete comprato la vettura, oppure telefonare al numero verde Fiat 800 34 28 77 23 .
La Famiglia Formica!
La Famiglia Formica!
Vivere bene, spendendo il minimo
REGIONE SICILIANA
Programma Generale di Intervento 2009-2010
“La Sicilia per i consumatori”
Chiedi il rimborso della tassa rifiuti pagata ingiustamente al Comune di Palermo
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo ha annullato la delibera della giunta comunale del 2006 che disponeva l’aumento del 75% della TARSU. I cittadini che hanno pagato di più, quindi, hanno diritto ad un rimborso. La Lega Consumatori Sicilia invita tutti gli interessati a presentare ricorso e offre la propria consulenza totalmente gratuita per farlo correttamente.